Venerdì sera, cene tra donne, pesce, vino bianco e prosecchino (parecchio), spetteguless e….

Un bel cheesecake tutto rosa!

Mi sto gasando tantissimo con i cheesecake e sto provando tante combinazioni diverse.

Per venerdì volevo qualcosa di rosa per festeggiare le amiche di sempre finalmente riunite (tranne una, a dire la verità.. Claudia ci sei mancata!) e quindi ho optato per fragole e lamponi.

Ma vediamo subito cosa serve e come fare!

 

 

INGREDIENTI (per una teglia di circa 20-22 cm)

  • 150 gr di philadelphia
  • 150 gr di mascarpone
  • 200 ml di panna fresca
  • 15 gr di gelatina/colla di pesce
  • 200 gr di biscotti digestive
  • 120 gr di burro
  • 150 gr di fragole
  • 100 gr di lamponi (ma potete fare anche tutte fragole, tutti lamponi, seguite l’ispirazione del momento!)
  • 100 gr di zucchero a velo

PROCEDIAMO!

Per prima cosa prepariamo la base del cheesecake:

sbricioliamo i biscotti, facciamo sciogliere il burro, mescoliamoli e disponiamo l’impasto sulla base della nostra teglia a cerniera, precedentemente rivestita con la carta forno.

Vi potete aiutare con il dorso di un cucchiaio per cercare di “compattare” il tutto.

un piccolo video-suggerimento per chi non lo avesse già visto:

Ora prepariamo la crema.

Innanzitutto laviamo la frutta, togliamo le foglioline alle fragole e frulliamo insieme a 100 gr di zucchero a velo.

(Io ho preferito usare lo zucchero a velo per non rischiare di compromettere la cremosità del cheesecake)

Prepariamo la gelatina: la mettiamo in acqua fredda, la strizziamo e la facciamo sciogliere in un cucchiaio di latte caldo.

Ora mescoliamo il Philadelphia, il mascarpone, “il purè” di fragole&lamponi e la gelatina.

A questo punto aggiungiamo la panna BEN MONTATA, con movimenti dal basso verso l’alto per non farla smontare.

Ora possiamo mettere la crema sulla base di biscotto e far riposare in frigorifero il nostro cheesecake, almeno 4-5 ore, meglio più che meno.

 

Il cheesecake è stato molto apprezzato.

La dimostrazione?

Vero, l’amica che ha studiato e abita al nord e che ogni tanto se ne esce con qualche espressione poco toscana e molto lombarda (Vero ci piaci così!), parlando al telefono con un’amica di Monza ha detto:

<<Sono a cena da Martina che per dolce ha fatto un CHEESECAKE PAURA!!!!!>> 

Mi ha fatto molto ridere, ma anche molto piacere! (Vero TVB!)

 

 

PICCOLO SUGGERIMENTO:

potete servire il cheesecake con fragole e lamponi freschi e della crema al cioccolato fondente.

Cioccolato fondente e frutti rossi, la morte sua!

 

 

 

Smartie

(che come premio per aver preparato il cheesecake paura ha preso anche una bella testata nello zigomo. Grazie Vali! TVB anche a te!)