Non credo che questa possa essere propriamente considerata una ricetta, perché alla fine si tratta di cuocere un solo ingrediente.

Però è una delle cose che adoro della stagione autunno-invernale.

Signori e Signore, in tutta la loro splendida e saporita semplicità, I BALLOCCIORI!

(come si chiamano a Lucca le castagne lesse/ballotte)

INGREDIENTI:

  • 1kg di castagne
  • abbondante acqua per bollire
  • 5 o 6 foglie di alloro

Prendete una pentola capiente, riempitela di acqua e aggiungete le foglie di alloro.

Mettete le castagne nella pentola e quando l’acqua comincerà a bollire fate cuocere per circa 30 minuti.

 

Dopo aver spento la fiamma, io lascio le castagne nell’acqua di cottura e le tolgo solo prima di mangiarle, in questo modo rimangono più umide e morbide.

E ora la mia parte preferita: si mangia!

Sì, ma come?

In questo video ci sono alcune mie considerazioni al riguardo e un mio personalissimo metodo su come mangiare i ballocciori!

Smartie